Radiofonicamente sono più nota al pubblico come “Mila By Night”. Nel 1987 come “Mila” approdo a RADIO DEEJAY, il primo network italiano, inizio a trasmettere dalle 10 alle 12, prima di Gerry Scotti .A seguire e grazie all’idea di Claudio Cecchetto che valorizza le mie caratteristiche vocali, conduco per ben 9 anni il programma che ufficializza il nuovo nome di “Mila By Night”. Sono riconosciuta soprattutto per la mia voce calda e sensuale; il mio programma in onda da mezzanotte alle due diviene il programma notturno dell’emittenza privata più ascoltato in Italia ( Audiradio 91). I miei colleghi in quei 9 anni di successi sono Fiorello, Marco Baldini, Amadeus e molti altri.
Come“Mila by Night” creo l’ambiente più intimo e più accogliente per le confessioni e i segreti amorosi e sessuali degli Italiani. Si tratta del primo “talk show” radiofonico che tocca gli argomenti della “sfera dell’intimo” e ancora oggi sono ricordata dagli ascoltatori per questa caratteristica: la confidente ideale degli italiani. A RADIO DEEJAY conduco anche programmi nella fascia del mattino, inoltre partecipo e presento molte manifestazioni pubbliche legate ad eventi.
Oltre al programma “Mila By Night” realizzo “Deejay Love Boat” un programma radiofonico, per far conoscere gli ascoltatori tra loro e creare nuove coppie ideali. Nel dicembre 1993 vinco nella categoria “Voce della notte” del “Gran Premio della Radio Elektra” organizzato dal settimanale “Noi” e da Maurizio Costanzo. Nel novembre 1995 Radio DeeJay vince il “Telegatto” di platino, premio indetto dal settimanale “Sorrisi e Canzoni TV”, per essere giunta al primo posto delle preferenze in tutte le categorie previste compresa “La voce della notte”.
Dal settembre 1996 al dicembre 1997 da “Mila by Night” divento anche “Mila by Day” per la syndication ITALIAVERA fino al compimento della trasformazione dell’emittente in STATION ONE.